Note Informative PMI Innovativa
Informazioni di cui all’art. 25 c. 12 del D.L. n. 179/2012 conv. in L. n. 221/2012
Data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio
La società è stata costituita il 07 aprile 2014 a Trapani (TP) per Atto del Notaio Massimo Plasmati, ed iscritta al Registro Imprese di Trapani con N.d’Iscrizione/Cod.Fiscale/P.Iva 02539830816.
La denominazione assunta è quella di “iInformatica S.r.l.s.” (dal 2020 “iInformatica S.r.l.”).
Sede principale ed eventuali sedi periferiche
Sede legale:
Matera (MT) – Via Cosenza, 61 – c.a.p. 75100
Sedi operative:
Matera (MT) – Via della Scienza, 24 – c.a.p. 75100
Matera (MT) – Via Albini, 16 – c.a.p. 75100
Trapani (TP) – Corso Italia, 77 – c.a.p. 91100
Cagliari (CA) – Corso Vittorio Emanuele II, 136 – c.a.p. 09124
Oggetto sociale (estratto)
La Società ha per oggetto:
- attività di analisi, progettazione, sviluppo software, implementazione, installazione e ricerca e sviluppo di sistemi informatici, elettronici, automatici, telematici e di reti ed esecuzione di servizi relativi;
- attività di formazione di vario livello, progettazione, consulenza ed attività editoriali (esclusa la pubblicazione di quotidiani);
- progettazione e implementazione di applicazioni relative a nanotecnologie e ingegneria dei materiali.
Breve descrizione dell’attività svolta, comprese l’attività e le spese in ricerca e sviluppo
L’azienda svolge attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito software, hardware e dei nuovi materiali. L’azienda ha sostenuto spese di ricerca e sviluppo nell’ambito dei progetti innovativi su nuovi metodi e sistemi di telecomunicazione green, nuovi metodi e sistemi di rappresentazione dell’informazione su forme d’onda audio, metodi e sistemi per la produzione di nuovi materiali.
Elenco dei soci, con trasparenza rispetto a fiduciarie, holding, con autocertificazione di veridicità
I Soci della iInformatica S.r.l. sono:
Ing. Vito Santarcangelo (50%)
Ing. Giuseppe Oddo (50%)
Il legale rappresentante della Società, ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per i casi dichiarazioni non veritiere, dichiara la veridicità dell’elenco soci già iscritto al Registro Imprese e la sua trasparenza rispetto a fiduciarie e holding.
Elenco delle società partecipate
Nessuna società partecipata.
Indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella PMI innovativa, esclusi eventuali dati sensibili
VITO SANTARCANGELO – Dottore di ricerca in matematica ed informatica e Dottore Magistrale in Ingegneria Informatica.
ANGELO ROMANO – Dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie dei Materiali e Dottore Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi sostenibili.
GIUSEPPE ODDO – Dottore Magistrale in Ingegneria Informatica.
ANTONIO RUOTO – Dottore Magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa, cultore della materia di Social Media Marketing presso Università Suor Orsola Benincasa.
DIEGO CARMINE SINITO’ – Dottore Magistrale in Informatica e dottorando presso l’Università degli Studi di Catania
DAVIDE SCINTU – Dottore in Ingegneria Elettronica.
ALESSANDRO D’ALCANTARA – Diplomato presso Accademia delle belle arti di Bari.
Il PhD Ing Vito Santarcangelo, l’Ing. Giuseppe Oddo, il Dott. Diego Carmine Sinitò ed il Dott. Antonio Ruoto sono abilitati nell’Albo Nazionale MISE degli Esperti in Innovazione Tecnologica (sezione B – centro di ricerca privato).
Indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca
Relazioni di collaborazione scientifica con il Prof. Massimiliano Giacalone (Università Federico II di Napoli). L’azienda è componente del comitato tecnico-scientifico del Cluster Lucano Automotive Fabbrica Intelligente ETS.
Ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL
Si allegano gli ultimi bilanci nello standard XBRL ed in particolare:
Note informativa progetto Big Data Guard
Big Data Guard è un applicativo vocato al miglioramento della sicurezza del territorio unendo le potenzialità dell’internet delle cose (IoT), la sicurezza delle informazioni e l’OSINT.
L’app coinvolge in modo attivo il settore della sicurezza privata (vigilanze private) in ottica responsabilità sociale (CSR) con l’obiettivo di facilitare controllo del territorio in sinergia con i cittadini (ambasciatori della sicurezza) e con le istituzioni di riferimento al fine di un monitoraggio attivo e costante del territorio usufruibile per cittadini e turisti.
PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 3.5.1_02
Progetto 09TP6202000687 – CUP G95D18000350007 – Codice Caronte 19310
Patent Granted 102017000151305 – iInformatica Srl
BENE n° 5
Elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale
iInformatica S.r.l. è licenziataria di brevetti d’invenzione e di software depositato presso il registro pubblico speciale dei programmi per elaboratore. Di seguito si riportano alcuni diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale.
- BREVETTO CONCESSO n. 102015000027162 – Sistema per la gestione dinamica e interattiva di ordini in un’area delimitata
- BREVETTO CONCESSO n. 102016000038969 – Sistema per la timbratura digitale di percorsi (ronda) per le attività di vigilanza e sorveglianza
- BREVETTO CONCESSO n. 102016000040642 – Sistema per la gestione dinamica e interattiva di servizi per uno stabilimento balneare
- BREVETTO CONCESSO n. 102017000094364 – Sistema intelligente per il controllo dell’efficacia del modello 231 aziendale
- BREVETTO CONCESSO n. 102017000120809 – Sistema e metodo intelligente per la creazione di reti sociali e commerciali e per l’internazionalizzazione
- BREVETTO CONCESSO n. 102017000151305 – Sistema per le Smart City & Tourism Destination App nel rispetto del GDPR e con il supporto innovativo della realtà aumentata, nell’ottica di una Big Data Security
- BREVETTO CONCESSO n. 102018000005400 – Sistema e metodo intelligente per la somministrazione di un gioco da tavolo
- BREVETTO CONCESSO n. 102018000009262 – Sistema e metodo intelligente per la valorizzazione del territorio mediante un gioco da tavolo
- BREVETTO CONCESSO n. 102019000001931 – Metodo avanzato per il miglioramento continuo basato su blockchain semantica e analisi della serendipità
- BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ CONCESSO n. 202019000002745 – Gioco di società per utilizzo in ambiente esterno
- BREVETTO CONCESSO n. 102019000015009 – Dispositivo e relativo metodo per la trasmissione adattativa di dati
- BREVETTO CONCESSO n. 102019000017453 – Dispositivo e metodo innovativo per la autenticazione e la geolocalizzazione
- BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ CONCESSO n. 202019000004227 – Auricolare biocompatibile
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000006664 – Metodo innovativo e relativo dispositivo di automatizzazione ed interconnessione di palloni ambu in ottica di responsabilità sociale per la gestione dell’emergenza sanitaria
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000020047 – Metodo innovativo e relativo dispositivo ibrido ottimizzato per la comunicazione tramite luce visibile
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000020074 – Metodo innovativo e relativo dispositivo biocompatibile per la comunicazione attraverso segnali acustici del mondo animale
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000022870 – Metodo innovativo per il trattamento magnetico di capi di abbigliamento dinamici
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000023389 – Dispositivo e metodo innovativo per l’interazione uomo macchina con scenari
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000029012 – Dispositivo e relativo metodo di acquisizione, trasferimento e riproduzione di sensazioni tattili
- BREVETTO CONCESSO n. 102020000030875 – Metodo per la protezione e la limitazione della divulgazione di contenuti
- BREVETTO CONCESSO n. 102021000002759 – Metodo e sistema basato su Data over Sound per la certificazione di transazioni, la verifica della conformità o l’invio di informazioni in broadcast
- BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ CONCESSO n. 202020000000139 – Sistema intelligente per la realizzazione di un olfattorio digitale
- BREVETTO CONCESSO n. 102021000009029 – Un metodo innovativo e relativo sistema per la implementazione di una trasmissione acustica fuzzy atta alla transizione di stati emotivi finalizzati ad una esperienza in una area delimitata
- BREVETTO CONCESSO n. 102021000023237 – Metodo e impianto per la produzione di materiale bioplastico seminabile
- BREVETTO CONCESSO n. 102022000008738 – Sistema green per la generazione di energia pulita dal vento e da irradiazione luminosa tramite alberi, arbusti e piante e relativo metodo di generazione di energia pulita
- BREVETTO CONCESSO n. 102022000007568 – Quadro intelligente tailor-made per il monitoraggio della compliance e relativo metodo di produzione
- BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ CONCESSO n. 202023000002136 – Dispositivo innovativo per il green sensing ossia per il controllo e l’ascolto dello stato di piante e alberi
- BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ CONCESSO n. 202024000001444 – Sistema green per la autenticazione/interazione aptica dinamica a contatto basata su vibrazioni
Registro Pubblico Software SIAE : 011341 – D010455
Registro Pubblico Software SIAE : 012426 – D011606